Hanno detto di lui
Quella tua giovane caparbietà sorregge la tua furia creativa, energico e drammatico questo tuo talento nel disegno... debbo dire che si avvicina a quella volontà dei grandi artisti del passato.
P. ANNIGONI
Prisco De Vivo è un notevole pittore e poeta napoletano ... nel vedere i suoi quadri ho sempre il vivace ricordo di una sua poesia: "Lavo i denti con un dentifricio / diventa silicio / con fosforo nel palmo delle mani / alito vapore che assomiglia / al «verde dell'anima»".
M.CUCCHI
F.CIPRIANO
Prisco De Vivo: la pittura delle anime perse, in un tempo a noi irraggiungibile.
M.DE LUCA
Conosco pochi pittori della nuova generazione che hanno a che fare profondamente con il dramma dell’uomo contemporaneo, un caso davvero isolato rimane Prisco De Vivo, unico erede di Eduard Munch per marcata incisività nel disegno e forte rappresentazione scenica dell’angoscia. La sua pittura è una bomba ad orologeria.
M. DE MICHELI
…Spero che questa grande determinazione gli dia la forza di continuare in quella ricerca interiore a cui si sono dedicati in passato i grandi maestri.
E.DI VITA
… Anche se comprendo l'aspetto esistenziale e drammatico di alcune sue opere, sono rilevanti tensione e visceralità.
G.DORFLES
La tua arte è potente e nervosa, appassionata e furiosa: mi sembra percorsa da un energia vorticosa, e è imprendibile, dionisicamente votata all'abbandono e alla dolce (e terribile) perdita di se.
M. FRESA
Prisco De Vivo è il pittore della profondità concettuale, che misura il grado della sua umoralità ricca e impregnata d’espressività in una corporalità mossa e fortemente carica di linguaggio, per cui ogni centimetro quadrato del suo lavoro è indispensabile e non separabile nell’economia sfarzosa dei corpi.
F. GALLO
Un URLO ci raddolcirà, vuole insegnarci, di-segnarci Prisco, romantico cagliato, incagliato. Pittore che a sua volta ama la poesia tanto più quella che si spinge in bilico fino allo scoscendimento poietico, quando non al baratro della vertigine stessa filosofica.
P.PERILLI
La pittura di De Vivo svela l 'orrore che l'estetizzazione mass-mediatica del mondo contemporaneo Occulta, ma non cancella, anzi, mascherando, rende possibile. Al centro delle sue tele allora è l'uomo con la sua sofferenza; un uomo sartranianamente gettato in una realtà che non ha scelto.
E.REGA
Tra tante velleità sperimentali che si riducono in molti casi ad una gratuita ricerca di un nuovo fine a se stesso, oppure a rimasticature indigeribili del già visto e del già fatto, eccoci al cospetto almeno di una pittura che dice chiaramente che diversamente essa non può essere, mentre guarda al mondo dalla cima del suo precipizio.
G.ROMANO
Prisco è un nomade culturale, nella sua forza e nella sua capacità di dare durata e valenza stabile all'attimo che ferisce e sana.
A.SPAGNUOLO
Ho notato dalle sue opere una fortissima carica espressionistica che la induce ad eliminare ogni elemento lirico dalle FIGURE. Certamente è una pittura attuale la sua, in quanto rispecchia la drammaticità della nostra epoca e l'alienazione dell'uomo contemporaneo.
L.STROZZIERI