Il Comune di Avellino
Assessorato alla Cultura
Presenta
Prisco De Vivo
LA DAMA DEL VINO
ambient sculpture
a cura di Annibale Rainone
OPENING
Venerdì 24 ottobre 2014 ore 17,00
Intervengono
Nunzio Cignarella
Assessore alla Cultura, Città di Avellino
Annibale Rainone
Università di Salerno
Alberto Iandoli
Critico d’arte
***
“Così il vino è il nuovo nettare della terra, un nettare in cui sono ricomprese morte e vita”. H.Schipperges
La dama del vino è un’opera site-specific dell’artista Prisco De Vivo, pensata e concepita in stretta interazione con l’ambiente circostante - la Casina del Principe in Avellino - e, certo, in riferimento agli aspetti più pertinenti dell’identità e della storia del territorio quali, in primis, la cultura e la tradizione enologica; in tal senso, La dama del vino ne rappresenta il precipitato simbolico, in uno con il gruppo di sei opere a tecnica mista su carta ispirate alla Donna velata di Corradini. L’intero progetto è d’abbrivo a Divina/mente, dalla prossima primavera negli spazi di Villa Amendola, evento che presenterà l’installazione di opere di pittura, scultura e design con la tematica centrale del vino e di Dioniso, dalla mitologia sino ad arrivare alla rappresentazione dell’universo singolare di Alfred Jarry; in occasione dell’evento sarà inoltre esposta un’opera ancora inedita dal titolo L’Estasi di Bacco, omaggio al Sileno ebbro di Jusepe De Ribeira, con una rivisitazione dal forte impatto scenico e coloristico, e con oggetti in scultura e design relativi al tema.
L’esposizione sarà aperta al pubblico
dal 24 ottobre al 15 novembre 2014
Orari di apertura ore 10,00-12,00| 17,00-20,00
Ingresso libero
Ufficio stampa
Valeria Rastelli
Casina del Principe
Corso Umberto I° 83100 Avellino
Come raggiungerci:
Autostrada A16 NA-BA direzione Napoli → uscire ad Avellino Est.